Logo Unipa
Cerca
Eventi
Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi

Notte Europea dei Ricercatori 2025

Notte Europea dei Ricercatori 2025

Una notte al Museo: il patrimonio di Unipa tra storia, scienza e tecnologia

Unipa Heritage – Sistema Museale di Ateneo è il più grande museo diffuso della Città di Palermo, che ha il compito di tutelare, valorizzare e rendere fruibile al pubblico lo straordinario patrimonio storico, scientifico e naturalistico dell’Università di Palermo nell’ambito delle attività di Terza Missione dell’Ateneo. Il suo patrimonio – costituito da sei musei, vari siti di interesse storico e archeologico e numerose collezioni scientifiche – rappresenta tutti gli ambiti della conoscenza e le molteplici connessioni tra storia, cultura, didattica e ricerca. In occasione della Notte Europea dei Ricercatori, sarà possibile visitare il Museo dei Motori, che ospiterà gli stand espositivi dell’Orto Botanico, del Museo Geologico Gemmellaro, del Museo di Zoologia Doderlein, del Museo della Specola e del Museo della Radiologia, oltre ai laboratori didattici della Associazione PALERMOSCIENZA ETS.

A cura di: Sistema Museale dell’Università degli Studi di Palermo, in collaborazione e con il supporto dell’Associazione Palermo Scienza ETS, ITS Archimede MABAC, Gea Servizi Scientifici, Associazione studentesca Vivere Ingegneria e Associazione studentesca RUM – Rete Universitaria Mediterranea.

 

Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi

  • Una notte al museo tra storia e motori
  • Motore Isotta Fraschini tipo 8A dal ritrovamento al restauro

A cura di: Marco Cammalleri, Giuseppe Genchi, Gandolfo Li Pira, Vincenzo Li Pira, Daniela Aleccia, Danilo Stornaiuolo

  • LEGO contest: passione senza tempo!

A cura di: Valeria Greco - PALERMOSCIENZA ETS

 

Orto Botanico

  • Succulente: biodiversità e strategie di sopravvivenza

A cura di: Manlio Speciale, Salvatore Bellavista, Silvia Fiorentino, Natale Surano e Eliana Lombardo

  • L’Erbario: osserva il passato per capire il presente

A cura di: Alfredo Carratello coadiuvato da Veronica Marceca, Chiara Caracausi e Fabiana Fiorello, tirocinanti dell’ITS Archimede MABAC

 

Museo Geologico Gaetano Giorgio Gemmellaro

  • Pesca il passato, osserva l’invisibile!

A cura di: Alessandro Incarbona e Carolina Di Patti, con Valentina Chiovaro, Francesca Salerno e Andrea Frisina di Gea Servizi Scientifici

 

Museo di Zoologia Pietro Doderlein

  • Arte in Museo, colori e forme del mondo animale

A cura di: Enrico Bellia, Martina Caruso, Roberto Viviano, Daniele Mangano e Beatrice Tusa

 

Museo della Specola

  • Viaggio immersivo nello spazio e nel tempo all’Osservatorio Astronomico di Palermo

A cura di: Salvatore Speziale, Francesca Martines e Maria Rosalia Carotenuto dell’INAF Palermo

Back to top