Storia
È una grande tela quadrata, alta 3 metri e larga 3 metri, la cui visuale si sviluppa in verticale e alterna l’attenzione dei diversi punti focali ora sui personaggi, ora sulla merce ordinatissima, ora su particolari messi in evidenza. Nella parte alta predominano i rossi e gli arancioni della carne, degli insaccati e della frutta esposta all’interno delle cassette. Nella parte centrale e in quella inferiore, i colori divengono più chiari; a sinistra dominano bianchi, grigi e azzurri del pesce pescato, a destra il verde chiaro e il giallo degli ortaggi, mentre il bianco delle uova richiama l’abito della donna.
La Vucciria è di certo la tela di Palermo, adottata dalla città sin dalla sua nascita, scatenando una guerra tra istituzioni per il suo acquisto, con lettere infuocate tra il Comune e la Regione. Ma fu lo stesso Renato Guttuso a decidere che sarebbe andata all’Università ed esposta allo Steri.
La tela fa parte della Collezione Quadreria Mediterranea.
Leggi di più
Dove siamo
Piazza Marina, 59 - 90133 Palermo
Segui le indicazioni su Google Maps
Organizza la tua visita
Aperto tutti i giorni:
- 1 marzo - 31 ottobre: 9:00-20:00 (ultimo ingresso ore 19:00)
- 1 novembre - 28 febbraio: 9:00-18:00 (ultimo ingresso ore 17:00)
L'area espositiva è visitabile acquistando il biglietto all'ingresso del Complesso Monumentale dello Steri oppure online