Logo Unipa
Cerca
Livello di grande precisione tipo "Chezy -Vogel"

Collezione di Geomatica

La collezione comprende circa 200 strumenti topografici e fotogrammetrici di tipo ottico-meccanico, i più antichi dei quali risalgono alla seconda metà dell'800.

Storia

La ricca collezione di strumenti topografici del settore Geomatica del Dipartimento di Ingegneria ha origini assai lontane, considerato che gli insegnamenti di Geodesia e di Topografia e Disegno topografico sono stati attivati nella Scuola di Applicazione per Ingegneri e Architetti nell’anno accademico 1867-68 nella sede dell’ex Convento della Martorana.

Essa costituisce una collezione che accompagna lo sviluppo della scienza nel panorama della Osservazione della Terra, attualmente denominata come Geomatica, che raccoglie l’eredità della Topografia e della Cartografia, estendendone le potenzialità agli sviluppi tecnologici recenti, come il GNSS, il Remote Sensing, la fotogrammetria digitale.

La collezione comprende circa 200 strumenti topografici e fotogrammetrici di tipo ottico-meccanico prodotti fino agli anni ’60, prima della svolta elettronica-digitale che ha completamente trasformato le strumentazioni e le metodologie del settore del rilevamento. Di recente è stato avviato un lavoro sistematico di schedatura, finalizzata alla realizzazione di un percorso espositivo museale e di un museo topografico virtuale fruibile in rete.

Dove siamo

Viale delle Scienze, Edificio 8 - 90128 Palermo

Segui le indicazioni su Google Maps

Organizza la tua visita

Visitabile solo previa prenotazione

Ingresso gratuito

Per informazioni e prenotazioni inviare una e-mail a gino.dardanelli@unipa.it

Staff
Prof. Gino Dardanelli

Responsabile scientifico

gino.dardanelli@unipa.it

+39 091 23896228

Back to top