Collezioni di Ingegneria

Introduzione
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo conserva un ricco patrimonio di strumenti scientifici, modelli didattici e apparati tecnici, testimonianza concreta della propria storia nella didattica e nella ricerca nonché dell’evoluzione dell’ingegneria dalla fine del XIX secolo fino ai nostri giorni. Questa raccolta, formata da beni ormai superati da un punto di vista tecnologico ma di grande valore storico e documentario, rappresenta una fondamentale risorsa culturale che racconta oltre un secolo e mezzo di sperimentazione, formazione e progresso e che deve essere trasmesso alle nuove generazioni che intraprendono gli studi di ingegneria. Escludendo i motori, oggetto di un museo a parte, i materiali custoditi offrono una visione ampia e coerente dello sviluppo dell’ingegneria nei molteplici ambiti culturali che intrinsecamente la contraddistinguono: civile con gli ambiti Edile, della Geomatica, dell’Idraulica nelle diverse declinazioni, della Scienza e della Tecnica delle costruzioni, della Geotecnica e delle Infrastrutture viarie ed industriale con gli ambiti dell’Ingegneria Nucleare, Chimica, Informatica, Meccanica, Aerospaziale, Elettrica, Elettronica e Fisica Tecnica.
Storia
La raccolta affonda le sue radici nel 1860, anno di fondazione della Regia Scuola di Applicazione per Ingegneri e Architetti, embrione che attraverso i vari cambiamenti che hanno caratterizzato il XX secolo hanno condotto alla realtà dell’attuale Dipartimento. Fin dal principio furono acquisiti strumenti per la didattica e la ricerca che hanno consentito anche di realizzare i laboratori che hanno svolto e svolgono un ruolo fondamentale nella formazione dei giovani e nell’interazione con il territorio: apparecchi per prove meccaniche, strumenti topografici, macchine idrauliche, dispositivi per lo studio della termodinamica, della meccanica e dell’elettricità. Questo patrimonio riflette i cambiamenti metodologici nella formazione ingegneristica e testimonia l’impegno dell’Ateneo nel coniugare innovazione, didattica e memoria storica.
Le collezioni
Segui le indicazioni su Google Maps
Le collezioni sono visitabili solo previa prenotazione
Ingresso gratuito
Prof. Salvatore Benfratello
Coordinatore delle collezioni del Dipartimento di Ingegneria