Logo Unipa
Cerca
Collezione

Quadreria della Regia Università

Scuola Romana, Sacra Famiglia, XVII sec (Odazzi)

Introduzione

Nella Sala Gerbasi, detta anche Sala delle Capriate, allo Steri è stato allestito il nuovo percorso tematico della quadreria del Museo dell'Università, nell'ambito dell'Accordo di valorizzazione che con il progetto "Grande Abatellis" mira a rendere fruibile il patrimonio delle collezioni presente nei depositi della Galleria Regionale di Palazzo Abatellis. Il progetto ha preso avvio nel corso del 2018, anno di Palermo "Capitale della Cultura".
Il percorso è composto da una cinquantina di opere la cui produzione spazia nell'arco di tre secoli, dal XVI al XVIII. È possibile ammirare opere di pregio appartenenti alla scuola del Novelli, quali il Ritratto d'uomo o il Ritratto di giovane patrizio, di scuola romana, la Sacra Famiglia o la Madonna con il Bambino, o di scuola veneziana, come il Ritratto del Patriarca Armeno o il Ritratto d'uomo barbuto. Sono presenti, inoltre, dipinti noti come la Processione delle reliquie di San Gennaro di Giaquinto, La Madonna sorregge il Cristo deposto di De Ribera, o l'Abramo che adora gli Angeli di Preti.

Storia

Le opere furono esposte nella prima sede delle pubbliche raccolte presso il Museo della Regia Università di Palermo, sito nel complesso monastico dei Teatini in via Maqueda. I capolavori provenivano in gran parte da donazioni effettuate da parte di nobili illustri quali Giuseppe Emanuele Ventimiglia Principe di Belmonte, Carlo Cottone Principe di Castelnuovo, il Marchese di Bressac, Francesco I di Borbone e il Marchese Jacob Joseph Haus.

Dove siamo
Piazza Marina, 59 - 90133 Palermo
Come raggiungerci

Segui le indicazioni su Google Maps

Organizza la tua visita

Orari

Aperto tutti i giorni:

  • 1 marzo - 31 ottobre: 9:00-20:00 (ultimo ingresso ore 19:00)
  • 1 novembre - 28 febbraio: 9:00-18:00 (ultimo ingresso ore 17:00)

La collezione è visitabile acquistando il biglietto all'ingresso del Complesso Monumentale dello Steri oppure online

Staff
Prof.ssa Maria Concetta Di Natale

Responsabile

Informazioni e prenotazioni

Back to top