Logo Unipa
Cerca
News
Orto Botanico

Collaborazione tecnico-scientifica Orto Botanico-37° Stormo dell’Aeronautica Militare

Stipula collaborazione tecnico-scientifica Orto Botanico-37° Stormo Aeronautica Militare

Un nuovo progetto di collaborazione tecnico-scientifica per la valorizzazione del patrimonio ambientale del 37° Stormo dell’Aeronautica Militare

In occasione della Notte Europea dei Ricercatori 2025, nel Museo Storico dei Motori e dei Meccanismi dell'Università di Palermo, alla presenza del Magnifico Rettore prof. Massimo Midiri, del presidente del Sistema Museale di Ateneo prof. Michelangelo Gruttadauria e del Comandante del 37° Stormo dell’Aeronautica Militare, Col. Daniele Mastroberti, è stato ufficialmente siglato un progetto di collaborazione tra l’Orto Botanico e il 37° Stormo dell’Aeronautica Militare di stanza a Birgi (TP).

Il progetto si inserisce all’interno di un più ampio accordo di cooperazione istituzionale già attivo tra il Sistema Museale dell’Ateneo e l’Aeronautica Militare, avviato dal Museo dei Motori e volto alla valorizzazione del patrimonio storico-aeronautico. I due Enti, riconoscendo una forte convergenza di intenti, hanno deciso di estendere la collaborazione anche al patrimonio ambientaledel 37° Stormo, promuovendo attività tecniche e scientifiche finalizzate alla riqualificazione del verde e delle aree incolte.

In questo contesto si colloca la nuova sinergia tra il 37° Stormo e l’Orto Botanico del Sistema Museale di Ateneo, che con i suoi 230 anni di storia e la sua vocazione accademica, opera nel campo floristico e vegetazionale. L’intervento mira a migliorare la vivibilità degli spazi interni al Reparto di cui sopra, attraverso consulenze tecnico-scientifiche per il recupero e la valorizzazione delle aree verdi e di altre per lo più incolte. Le attività previste rispondono a finalità condivise: la tutela del patrimonio ambientale dello Stato e la divulgazione delle attività culturali e scientifiche per l’Orto Botanico, nell’ambito della Terza Missione dell’Ateneo.

Responsabili del progetto saranno il prof. Rosario Schicchi, direttore dell’Orto Botanico, per l’aspetto scientifico, e Natale Surano, architetto paesaggista, responsabile dell’U.O. Gestione aspetti infrastrutturali e paesaggistici, per la parte tecnica.

L’intervento prevede lo studio e la pianificazione di azioni di tutela ambientale e paesaggistica, con particolare attenzione alla rigenerazione della flora e alla valorizzazione degli spazi aperti del 37° Stormo. In particolare, tenuto conto del contesto territoriale dell’Aeroporto di Trapani-Birgi, sarà effettuato un censimento delle specie vegetali presenti, con l’obiettivo di proporre soluzioni atte a rendere alcune aree non operative più compatibili con l’ambiente circostante, più vivibili e a bassa manutenzione. Il progetto si articolerà in attività di studio, censimento, restauro e progettazione del verde, con una visione di gestione sostenibile a medio e lungo termine.
 

Back to top