Logo Unipa
Cerca
Eventi
Orto Botanico

IL VERDE NELLA CITTÀ CHE CAMBIA La città e il suo ecosistema. Alberi, pini e cambiamenti climatici

Locandina convegno La città e il suo ecosistema

“IL VERDE NELLA CITTÀ CHE CAMBIA” “La città e il suo ecosistema. Alberi, pini e cambiamenti climatici”

Il Convegno "La città e il suo ecosistema. Alberi, pini e cambiamenti climatici" si inserisce nel ciclo di presentazione della IV edizione del Libro Bianco del Verde - “Il Verde nella Città che cambia” - dedicato alle sfide complesse e interconnesse che le città sono chiamate ad affrontare: cambiamenti climatici, transizione ecologica, trasformazioni demografiche, economiche e sociali,  innovazione tecnologica, nuove esigenze di salute e benessere della popolazione, mutamenti negli stili di vita, nei modelli di produzione del valore e nelle modalità di fruizione dello spazio urbano.

In questo scenario, il verde urbanoe periurbano assume un ruolo centrale come infrastruttura strategica, dove alberi, parchi, giardini, orti urbani e infrastrutture verdi diventano veri e propri strumenti di rigenerazione urbana, adattamento al cambiamento climatico, equità sociale, sviluppo economico, salute pubblica, veicolo di innovazione tecnologica e partecipazione attiva della comunità. Gli alberi in città svolgono un ruolo primario: migliorano la qualità dell’aria assorbendo inquinanti e CO₂, mitigano l’effetto “isola di calore” fornendo ombra e evaporazione al suolo, e generano benefici economici e sociali, incrementando valore immobiliare e benessere urbano. I pini nella città di Palermo costituiscono non solo elementi paesaggistici e ambientali tipici del Mediterraneo ma anche testimoni vegetali della storia e della biodiversità locale.

Il Convegno promosso dalla Città di Palermo e l’Orto Botanico dell'Università degli Studi di  Palermo, con Assoverde, Confagricoltura, Kèpos, in collaborazione con CREA e l’Associazione Direttori e Tecnici Pubblici Giardini, si inserisce nel ciclo di presentazione del nuovo Focus 24/25 “Il Verde nella Città che cambia" e coinvolge nel confronto Amministratori, Docenti e Ricercatori, Professionisti e Operatori del settore, con il fine di individuare le azioni prioritarie, indirizzare le scelte future e costruire una visione condivisa della città del domani.

Programma
Back to top