Storia
Il Fondo Giuseppe Caronia, il Fondo Antonio Zanca provengono dal Dipartimento di Storia e Progetto nell’Architettura. Essi raccolgono materiali documentari e bibliografici degli archivi e delle biblioteche di Antonio Zanca (Palermo 1861-1958), di Salvatore Caronia Roberti (Palermo 1887-1970) e di Giuseppe Caronia (Palermo 1915 – Roma 1994). Si tratta di tre architetti e ingegneri palermitani che hanno svolto ruoli fondamentali nell’ambito della cultura del progetto dell’Italia d’Età Contemporanea.
Il Fondo Caronia Roberti è stato donato nel 1992 dai figli di Salvatore Caronia Roberti, Giuseppe e Vittorio. La Raccolta Disegni consta di 1687 elaborati grafici di varie dimensioni, raccolti in 193 serie comprensive di disegni a matita, a china, a colori e a carboncino, su supporti di diverso tipo. La Raccolta Fotografica è costituita da 953 fotografie riunite in 128 serie. Fanno parte di questa collezione i modelli in gesso di tre cappelle gentilizie. Il Fondo Giuseppe Caronia è costituito dal materiale d’archivio donato dalla famiglia Caronia nel 1995. Il fondo si compone di poco più di un migliaio fra disegni e copie eliografiche di dimensioni diverse, raccolti in 64 serie. Oltre alla dotazione di una considerevole Raccolta Fotografica il fondo è corredato da una parte cospicua della biblioteca di Giuseppe Caronia.
Il Fondo Antonio Zanca è costituito dal materiale d’archivio e dalla collezione di volumi e opuscoli donati nel 1997 dalla famiglia Zanca. Vi sono raccolti 2513 disegni, 13 taccuini, 194 faldoni (con conteggi, carteggi e relazioni varie) e alcune serie di fotografie, oltre che testi a stampa.
Dove siamo
Viale delle Scienze, Edificio 14 - 90128 Palermo
Segui le indicazioni su Google Maps
Organizza la tua visita
Visitabile solo previa prenotazione
Ingresso gratuito