L'Herbarium: un archivio di biodiversità
Costituito nei primi anni del XVIII secolo, L'Erbario dell'Orto Botanico si è arricchito nel corso dei secoli grazie al contributo di numerosi studiosi, che hanno esplorato, raccolto, studiato, essiccato piante della flora italiana, dell'area mediterranea e di varie parti del mondo.
Complessivamente nell’Erbario sono custoditi circa 400.000 exsiccata, che rappresentano uno strumento fondamentale per lo studio e la ricerca nel campo della botanica sistematica, dell'ecologia, della biodiversità e dell'evoluzione.
L’Erbario è dotato di un laboratorio di preparazione, essicazione e identificazione dei reperti e di un "Virtual Herbarium", una banca dati con schede e immagini di exsiccata consultabile online.