Uccelli a Palermo. Una guida per ascoltare e osservare

Gli uccelli sono indubbiamente tra gli animali che hanno più affascinato l'uomo; volano, hanno un piumaggio variegato e colorato e da tempi atavici ci hanno sempre allietato con i loro canti. In ultimo, alcune specie si sono ben adattate a vivere nelle grandi città italiane. Palermo è la quinta città del nostro Paese e si trova al centro di un ampio golfo chiuso da due promontori. Che sia per rifornirsi durante la migrazione o per riprodursi, Palermo, con le sue coste e giardini, offre tutte le risorse necessarie a un elevato numero di specie di uccelli che così regalano ai suoi abitanti un incredibile spettacolo di danze volanti e cori serali.
Questo libro invita il lettore ad avvicinarsi a questi straordinari pennuti alati, a riconoscerli attraverso le loro caratteristiche, ma non solo. solo. La singolarità di questo volume consiste nella possibilità di riconoscerli: anche attraverso i loro canti mediante la scansione di un QR code che porta non solo al suono ma anche alla loro visualizzazione, uno strumento molto efficace per la loro memorizzazione. Palermo ospita un elevato numero di specie (si calcola oltre 200), qui limitate alle 70 più frequenti, ognuna illustrata in schede individuali. Il volume termina con tre appendici che sfidano i lettori curiosi a condurre loro stessi dei censimenti, attività che regalerà loro la gioia di scoprire sotto casa una grande ricchezza ambientale presente nei parchi e giardini storici di Palermo.