Logo Unipa
Cerca
Collezioni di legni - Xiloteca

Xiloteca

Collezione di campioni di legni

La Xiloteca: uno scrigno di legni e di storia

La Xiloteca dell'Orto Botanico di Palermo è una raccolta storica di campioni di legno realizzata tra il 1890 e il 1969, composta da circa 120 elementi provenienti da alberi abbattuti o caduti all’interno dell’Orto stesso.

Il termine xiloteca, dal greco xylon (“legno”) e theke (“scrigno”), indica una collezione di campioni di legno finalizzata all'identificazione botanica e allo studio tecnologico dei legnami.

Si tratta di una collezione, unica nel suo genere, di reperti costituiti da blocchi di legno a forma di libro, tagliati in modo da mostrare una sezione rappresentativa che include sia la parte centrale del tronco che la corteccia. L'unica eccezione è l'esemplare di Quercus suber, che si presenta in una sezione cilindrica, mostrando la sua caratteristica corteccia spessa di sughero.

Questi "libri di legno" sono corredati dalle etichette originali che riportano il binomio botanico della specie. I reperti sono riconducibili a 34 famiglie (prevalentemente Angiosperme), tra cui maggiormente rappresentate sono le Fabaceae (15) e le Moraceae (13).

La collezione, restaurata di recente, è esposta nelle vetrine dell'aula centrale del Gymnasium, dove i visitatori possono ammirare da vicino i campioni; oggi costituisce uno strumento fondamentale per la didattica, la ricerca scientifica e lo studio della storia dell'Orto.

Back to top