La collezione teriologica
La collezione teriologica comprende circa 200 esemplari in liquido e circa 250 esemplari a secco, provenienti da diverse regioni europee, asiatiche, africane, americane e australiane. Nonostante sia la collezione minore del Museo, ben rappresenta la biodiversità globale. Nella collezione è infatti possibile osservare, accanto ad esemplari siciliani, come il Lupo siciliano (Canis lupus) o la Foca monaca (Monachus monachus), anche esemplari di fauna esotica come l’Opossum comune (Didelphis marsupialis), l’Ornitorinco (Ornithorhynchus anatinus) e la Foca del Mar Caspio (Pusa caspica).