Logo Unipa
Cerca
Museo

Museo di Zoologia P. Doderlein

Musei
Museo di Zoologia P. Doderlein

Introduzione

Il Museo di Zoologia Pietro Doderlein raccoglie collezioni che contengono alcune migliaia di esemplari di Invertebrati e Vertebrati, costituendo un importante punto di riferimento per la comunità scientifica nonché un centro di studio e conservazione della biodiversità siciliana e mediterranea. Risalente alla seconda metà del XIX secolo, al suo interno spicca la collezione di Pesci del Mediterraneo, conservata secondo uno speciale trattamento chimico, rimasto segreto, che ne ha preservato le caratteristiche fisiche ed estetiche. La visita alle collezioni contribuisce significativamente alla comprensione della diversità animale e dell’evoluzione biologica e pone in risalto la necessità della conservazione degli ambienti naturali. Grazie alla sua particolare strutturazione, il Museo regala ai visitatori la stessa atmosfera in cui operavano gli studiosi di Zoologia nella seconda metà dell'Ottocento.

Storia

Il prof. Pietro Doderlein fu professore di zoologia e anatomia comparata prima a Modena (1839-1861) e poi a Palermo (1861-1894), appena dopo l’unificazione dell’Italia; a Modena contribuì notevolmente ad incrementare il museo di storia naturale dell’Università, a Palermo invece lo fondò di sana pianta e ne fece una struttura così ricca di esemplari da essere ancora oggi un riferimento di rilievo a livello internazionale. Dopo la morte del fondatore il lavoro di conservazione della collezione e di ricerca di nuovi esemplari è continuato, così come le collaborazioni scientifiche collegate a una intensa attività didattica e divulgativa.

Dove siamo
Via Archirafi, 16 - 90123 Palermo
Come raggiungerci

Segui le indicazioni su Google Maps

Il Museo di Zoologia Pietro Doderlein gode di un'ottima posizione in quanto vicino alla Stazione centrale di Palermo, e quindi facilmente raggiungibile anche con i mezzi pubblici (treno, metropolitana, autobus, pullman).

Organizza la tua visita

Orari

Aperto tutti i giorni con visite accompagnate da un operatore specializzato

  • Da lunedì al venerdì 9.00-17.00
  • Sabato 10.00-17.00
  • Domenica e festivi 10.00-13.00

Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura

Il Museo è accessibile a persone con mobilità ridotta

I biglietti possono essere acquistati all'ingresso del Museo oppure online

Per informazioni e prenotazione dei biglietti

Staff
Federico Marrone
Federico Marrone

Direttore scientifico

federico.marrone@unipa.it

+39 091 23891808

Back to top